Con riferimento al delitto di occultamento o distruzione di scritture contabili (ex art. 10 d.lgs. 74/2000), quando non si riesca a ricostruire, neppure in parte, il reddito e il volume di affari, non è possibile individuare, nell’an e, comunque, nel quantum, un’eventuale imposta dovuta, sicchè...

Con riferimento al delitto di occultamento o distruzione di scritture contabili (ex art. 10 d.lgs. 74/2000), quando non si riesca a ricostruire, neppure in parte, il reddito e il volume di affari, non è possibile individuare, nell’an e, comunque, nel quantum, un’eventuale imposta dovuta, sicchè...

Con riferimento al delitto di occultamento o distruzione di scritture contabili (ex art. 10 d.lgs. 74/2000), quando non si riesca a ricostruire, neppure in parte, il reddito e il volume di affari, non è possibile individuare, nell’an e, comunque, nel quantum, un’eventuale imposta dovuta, sicchè...

Per la configurabilità del reato di dichiarazione fraudolenta mediante l’utilizzo di fatture soggettivamente inesistenti occorre la consapevolezza dell’utilizzatore della frode commessa dal fornitore. Da ciò deriva che, trattandosi di un reato di pericolo, a prescindere dall’effettiva evasione fiscale, è sufficiente anche il dolo eventuale. Ad...

Il proscioglimento per intervenuta prescrizione non impedisce la confisca del profitto del reato tributario ove ne sia stata accertata la sussistenza. A nulla rileva poi che la misura sia stata adottata nella forma equivalente e non in via diretta. In tal senso la Cassazione conferma...

Con riferimento al delitto di occultamento o distruzione di scritture contabili (ex art. 10 d.lgs. 74/2000), quando non si riesca a ricostruire, neppure in parte, il reddito e il volume di affari, non è possibile individuare, nell’an e, comunque, nel quantum, un’eventuale imposta dovuta, sicchè...

Il reato di occultamento o distruzione di documenti contabili ex art. 10 d.lgs. 74/2000 presuppone l’istituzione della documentazione contabile e la produzione di un reddito e pertanto non contempla anche la condotta di omessa tenuta delle scritture contabili, sanzionata amministrativamente dall’art. 9 d.lgs. 471/97. Ai...

In tema di reati tributari, il reato di utilizzazione fraudolenta in dichiarazione di fatture per operazioni inesistenti è integrato, con riferimento alle imposte dirette, dalla sola inesistenza oggettiva, ovvero quella relativa alla diversità, totale o parziale, tra costi indicati e costi sostenuti, mentre, con riguardo...